2 - 8 ottobre
via Roma
Francavilla Fontana
Dal 2 al 8 ottobre a Francavilla Fontana torna Le Strade dei Libri, rassegna di letteratura per l’infanzia a cura de Le Radici e Le Ali con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana e il sostegno del Laboratorio Analisi PIRO & SPINA.
Giunto alla quinta edizione, Le Strade dei Libri vuole dare continuità al percorso di crescita comune e condivisa con istituzioni, famiglie, bambine e bambini, autrici e autori coinvolti.
Quest’anno il programma si articolerà attorno al tema del paesaggio come spazio dell’abitare e dell’immaginare insieme, declinato attraverso tre percorsi: paesaggio narrato, illustrato e interiore. Con incontri, laboratori, momenti di formazione e per tutte le fasce d’età.
ore 18.00, via Roma: Aperitivo di presentazione
Paesaggi narrati | ore 16.00,
via Falcone-Borsellino / via U. Foscolo: Al parco della Bizzarria con Annalisa Metta e Petrolio (per tutte le età)
Paesaggi interiori | ore 17.30,
via Roma: Connessioni tra sogni, aspirazioni e opportunità con Francesco Paolo Romeo (incontro per adulti, ragazze e ragazzi)
Paesaggi interiori | ore 18.00,
via Roma: Magie d’ascolto, musica, letture e danza (fino a 3 anni con famiglie, con prenotazione QUI) – a cura de Le Radici e Le Ali
Paesaggi narrati | ore 10.00,
via Roma: Elefante e gattino (ZOOlibri), lettura e laboratorio con Mauro Scarpa (da 3 a 5 anni, con prenotazione QUI)
Paesaggi interiori | ore 10.30,
via Roma: Educazione e paesaggio. La comunità si fa strada e natura, incontro di formazione per insegnanti, educatrici, educatori (con prenotazione QUI)
Paesaggi illustrati | ore 11.00,
via Roma: Il pacco da giù (Quinto Quarto Edizioni), lettura e laboratorio con Chiara Spinelli (da 6 a 10 anni, con prenotazione QUI)
Paesaggi narrati | ore 17.00,
via Roma: Il lungo inverno di Ugo Springer (Bompiani), lettura e laboratorio con Elisa Ruotolo (da 6 a 10 anni, con prenotazione QUI)
Paesaggi narrati | ore 18.30,
via Roma: Mia e la voragine (Terrarossa edizioni), incontro con Diana Ligorio (per tutte le età)
Ore 17.00 e 18.30, via Roma: Storie di carta, laboratorio di origami a cura di Federica Vitale / Orimusha (due turni a partire da 5 e 11 anni, con prenotazione QUI)
Ore 17.30, via Roma: Intrecci di lana, laboratorio per la creazione di braccialetti a cura de Le Radici e Le Ali (da 8 a 99 anni)
Ore 18.00, via Roma: Drum circle e segni d’arte, laboratorio di percussioni ed esperienze d’arte con Dante Spada (da 5 a 99 anni, con prenotazione QUI)
Ore 18.00, via Roma: Fili d’arte, laboratorio di uncinetto a cura di Carmela Mascia / Meh-La (da 6 a 99 anni)
Paesaggi illustrati | Abitare la natura incontro con le classi del Primo Istituto Comprensivo a cura de Le Radici e Le Ali
Paesaggi narrati | Bizzarria è il nome di un giardino incontro con Annalisa Metta (istituti superiori)
Paesaggi illustrati | Abitare la natura incontro con le classi del Secondo Istituto Comprensivo a cura de Le Radici e Le Ali
Paesaggi narrati: Bizzarria è il nome di un giardino incontro con Annalisa Metta (istituti superiori)
Paesaggi illustrati: Abitare la natura incontro con le classi del Terzo Istituto Comprensivo a cura de Le Radici e Le Ali
a cura di
in collaborazione con
2 - 8 ottobre
via Roma
Francavilla Fontana
Dal 2 al 8 ottobre a Francavilla Fontana torna Le Strade dei Libri, rassegna di letteratura per l’infanzia a cura de Le Radici e Le Ali con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana e il sostegno del Laboratorio Analisi PIRO & SPINA.
Giunto alla quinta edizione, Le Strade dei Libri vuole dare continuità al percorso di crescita comune e condivisa con istituzioni, famiglie, bambine e bambini, autrici e autori coinvolti.
Quest’anno il programma si articolerà attorno al tema del paesaggio come spazio dell’abitare e dell’immaginare insieme, declinato attraverso tre percorsi: paesaggio narrato, illustrato e interiore. Con incontri, laboratori, momenti di formazione e per tutte le fasce d’età.
ore 18.00, via Roma: Aperitivo di presentazione
Paesaggi narrati | ore 16.00,
via Falcone-Borsellino / via U. Foscolo: Al parco della Bizzarria con Annalisa Metta e Petrolio (per tutte le età)
Paesaggi interiori | ore 17.30,
via Roma: Connessioni tra sogni, aspirazioni e opportunità con Francesco Paolo Romeo (incontro per adulti, ragazze e ragazzi)
Paesaggi illustrati | ore 16.30,
via Roma: Laboratorio di fumetto e illustrazione con Lupiae Comix (da 8 anni su, con prenotazione QUI)
Paesaggi narrati | ore 17.30 e 18.30, via Roma: Giovannino dei draghi, narrazione di e con Daria Paoletta, a cura di Armamaxa (da 5 anni in su, con prenotazione QUI)
Paesaggi interiori | ore 18.00,
via Roma: Magie d’ascolto, musica, letture e danza (fino a 3 anni con famiglie, con prenotazione QUI) – a cura de Le Radici e Le Ali
Paesaggi narrati | ore 10.00,
via Roma: Elefante e gattino (ZOOlibri), lettura e laboratorio con Mauro Scarpa (da 3 a 5 anni, con prenotazione QUI)
Paesaggi interiori | ore 10.30,
via Roma: Educazione e paesaggio. La comunità si fa strada e natura, incontro di formazione per insegnanti, educatrici, educatori (con prenotazione QUI)
Paesaggi illustrati | ore 11.00,
via Roma: Il pacco da giù (Quinto Quarto Edizioni), lettura e laboratorio con Chiara Spinelli (da 6 a 10 anni, con prenotazione QUI)
Paesaggi narrati | ore 17.00,
via Roma: Il lungo inverno di Ugo Springer (Bompiani), lettura e laboratorio con Elisa Ruotolo (da 6 a 10 anni, con prenotazione QUI)
Paesaggi narrati | ore 18.30,
via Roma: Mia e la voragine (Terrarossa edizioni), incontro con Diana Ligorio (per tutte le età)
Ore 17.00 e 18.30, via Roma: Storie di carta, laboratorio di origami a cura di Federica Vitale / Orimusha (due turni a partire da 5 e 11 anni, con prenotazione QUI)
Ore 17.30, via Roma: Intrecci di lana, laboratorio per la creazione di braccialetti a cura de Le Radici e Le Ali (da 8 a 99 anni)
Ore 18.00, via Roma: Drum circle e segni d’arte, laboratorio di percussioni ed esperienze d’arte con Dante Spada (da 5 a 99 anni, con prenotazione QUI)
Ore 18.00, via Roma: Fili d’arte, laboratorio di uncinetto a cura di Carmela Mascia / Meh-La (da 6 a 99 anni)
Paesaggi illustrati | Abitare la natura incontro con le classi del Primo Istituto Comprensivo a cura de Le Radici e Le Ali
Paesaggi narrati | Bizzarria è il nome di un giardino incontro con Annalisa Metta (istituti superiori)
Paesaggi illustrati | Abitare la natura incontro con le classi del Secondo Istituto Comprensivo a cura de Le Radici e Le Ali
Paesaggi narrati: Bizzarria è il nome di un giardino incontro con Annalisa Metta (istituti superiori)
Paesaggi illustrati: Abitare la natura incontro con le classi del Terzo Istituto Comprensivo a cura de Le Radici e Le Ali
a cura di
in collaborazione con
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |